
1. La FNC ( http://federazionenazionaleclowndottori.org/) in collaborazione con il Ministero delle Pari Opportunità sta compiendo la “Missione del Sorriso” per la popolazione che è stata colpita dal terremoto in Abruzzo.
2. Il Ministero delle Pari Opportunità impone a chiunque di non presentarsi spontaneamente presso le zone colpite dal terremoto.
3. • È ancora pericoloso recarsi in alcune zone;• Sono necessari preparazione e coordinamento con tutti gli organismi di soccorso;• Il Ministero ha richiesto la verifica di tutte le disponibilità che perverranno alla FNC.
4. Ogni clown dottore che parteciperà alla missione dovrà:• Seguire un protocollo preciso per gestire al meglio gli interventi;• Partecipare ad un corso di formazione a Roma.
5. Per quanto riguarda la logistica della missione le informazioni saranno fornite direttamente al corso di formazione.
6. Per partecipare è necessario compilare la scheda (clikka qui) ed inviarla all’indirizzo info@aquiloneiqbal.it.
7. Per qualsiasi tipo d’informazione è possibile contattare la segreteria del progetto:• Se sei un clown dottore: l’Aquilone di Iqbal - per segreteria FNC tel. 0547-353968 ;• Se sei un giornalista: dott. Collina Senzalberi (Roberto) 3929891094, Alessandro. 3929888297
I tempi saranno variabili a seconda delle forze che potremmo mettere in campo. Lo sforzo richiesto è quello di realizzare un progetto che copra almeno l’arco di tre mesi, con le equipes possibilmente miste composte cioè da diverse associazioni, con formazione ad hoc e che turneranno sul territorio in base anche alle rispettive esperienze.
A costoro diciamo: contattate Azzurra che vi fornirà una scheda di adesione al progetto, riempitela e fategliela avere…lei la girerà a Roma, presso !Ridere per Vivere!
Dove? I Clown dottori che sono già presenti all’Aquila servono già tre punti della città .
Lì struttureremo un punto accoglienza per le equipes in arrivo subito dopo.
Per fare tutto questo è indispensabile che tenga salda “la retrovia, che si trova ad essere come il porteur che consente all’acrobata di salire sulle sue spalle….accettate la metafora circense: in una situazione straordinaria, come questa, avremo bisogno, forse maggiormente, di quelli che non potranno recarsi fisicamente a guardare quelle persone negli occhi, ma dovranno, per molti motivi diversi, stare in sede a supplire gli altri nelle normali attività …
Se c’è una cosa che abbiamo imparato dalla missione in Afghanistan e poi dalle altre esperienze, è che la missione la fanno tutti .
Quelli che andranno nella valigia per prima cosa metteranno umiltà, per seconda il coraggio, per terza il naso rosso e stiano certi che porteranno a casa molto di più di quello che hanno portato lì.
La situazione del terremoto richiede un livello organizzativo estremamente strutturato, vorremmo usare una brutta parola: militare.
Comprenderete bene che in una situazione del genere, chi assume il ruolo di coordinamento (e di capogruppo) prende decisioni insindacabili. Ci appelliamo quindi ad un grande senso di disponibilità e di senso del ruolo assunto.
FNC: info@aquiloneiqbal.it
Nessun commento:
Posta un commento