



Nel week end del 17, 18, 19 aprile 2009 CI RIDIAMO SU' propone un laboratorio esperienziale sulla figura del clown dottore, una delle più alte applicazioni della figura del clown.
L’obiettivo è quello di informare e far sperimentare la specificità di questo operatore socio-sanitario-culturale in cui (secondo il modello della Federazione Internazionale Ridere per Vivere http://www.riderepervivere.it/ ) l’arte del ridere si fonde con quella terapeutica, portando con sé la valenza psicologica del gioco, della magia e la forza dell’amore inteso come spazio dedicato all’altro, al suo ascolto, al suo servizio. Si farà cenno al metodo di base della suddetta Federazione che si basa sulle implicazioni che i nostri pensieri e le nostre emozioni hanno sul corpo e nella nostra vita.
Sarà lasciato molto spazio alle attività di laboratorio, alle esperienze di gioco, alla sperimentazione di se stessi.
Il Clown Dottore è in grado di operare in modo terapeutico a molti livelli: sulla comunità di riferimento (reparto ospedaliero, casa di cura, centri di riabilitazione ecc…), sui singoli soggetti, sui sanitari, sui parenti.E il laboratorio verterà sulle modalità di morbida interazione, l’importanza dell’utilizzo delle tecniche dell’umorismo e della comicità, degli importanti effetti di questi sulla nostra salute ponendo l’accento sull’importanza dell’ascolto e dalla consapevolezza di se stessi del ruolo e del contesto.
Programma
Verrà presentata la figura del clown dottore, la sua nascita e la sua evoluzione come figura soci-sanitaria-culturale; sarà curato l’aspetto della sdrammatizzazione degli strumenti sanitari, la parodia, la possibilità di rafforzare, mediante ancoraggi, il “potere” di autoguarirsi. La forza delle emozioni positive, l’energia vitale e “L’energia sottile”. Esercizi di espressività corporea, improvvisazione e di ricarica energetica. Consapevolezza del legame mente corpo. Rilassamento e visualizzazioni guidate.L’energia positiva del ridere sarà tenuta sempre alta, si lavorerà sull’espansione del sé, verranno individuate le tappe di ciò che si vuole diventare e se ne sperimenterà l’allineamento nella palestra che il gruppo rappresenta, trovando gli “ancoraggi” energetici e comici necessari…
Sede e orari
Il laboratorio, che si svolgerà a Ragusa in c.so Italia 103-109 accanto al Banco di Sicilia, si compone di un percorso unico suddiviso in 3 giornate
Venerdì 17 APRILE '09 dalle 15 alle 19
Sabato 18 APRILE '09 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
Domenica 19 APRILE '09 dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18
Docente: Dott.ssa Lucia Angrisani, psicologa, Clown della federazione internazionale !Ridere per Vivere! e vice-presidente di !Homo Ridens! Istituto di Ricerca Documentazione e Formazione per le Nuove Scienze e in Gelotologia
Per Partecipare
La partecipazione è a numero chiuso con tessera associativa di 20 €.
Il Laboratorio è rivolto a quanti volessero avvicinarsi e conoscere le competenze, abilità e sensibilità specifiche proprie della figura del clown dottore. Occorrerà far pervenire un breve curriculum motivando la richiesta (max 20 righe) a ciridiamosu@gmail.com entro il 31 marzo '09.
Gli iscritti saranno avvisati via mail entro il 6 aprile '09
Vestirsi comodi, portare calzettoni, una coperta o un materassino. Si raccomanda la puntualità.
Nessun commento:
Posta un commento